Scopri la Toscana
Colline verdi, buon vino e cultura
Benvenuti in Toscana, una delle mete turistiche più popolari in Italia. Celebrata da artisti e poeti, la Toscana è una terra che racchiude tesori di inestimabile valore.
La provincia di Siena è un punto di partenza privilegiato per andare alla scoperta delle meraviglie della regione. In Toscana è possibile coniugare la vacanza alla cultura, alla gastronomia locale e al benessere.
Scoprite gli affascinanti scorci del centro storico di Siena, esplorate la città di Firenze e i borghi di San Gimignano e Volterra. Immergetevi in un mondo di sapori indimenticabili offerti dalle prelibatezze locali e dal vino, principalmente della zona del Chianti, e concedetevi un po’ di relax nelle vicine terme di Rapolano.
Uno degli eventi più famosi in Toscana è il Palio di Siena. Questa storica corsa di cavalli si svolge due volte l’anno, in luglio e agosto, ed è un evento imperdibile per chi visita la Toscana. Se intendete partecipare alla gara, potreste prendere in considerazione l’idea di soggiornare in uno dei nostri hotel a Siena. Questi hotel offrono un accesso comodo al centro storico della città, dove si svolge la gara.
Sia che siate alla ricerca di una vacanza rilassante nella campagna toscana o di un’emozionante avventura a Siena, la Toscana ha qualcosa per tutti. Con i suoi paesaggi mozzafiato, la sua cucina deliziosa e la sua ricchissima storia, questa regione è una meta unica nel suo genere e per questo davvero imperdibile.

Cantine e vigneti
La zona di Siena in Toscana è famosa per le sue cantine e i suoi vigneti. La regione è nota per la produzione di alcuni dei vini più rinomati al mondo, tra cui il Chianti, il San Gimignano, il Brunello di Montalcino, e il Vino Nobile di Montepulciano.

Terme di rapolano
Rapolano Terme è un comune toscano vicino alla città di Siena, noto fin dai tempi dell’antica Roma per le Terme di Rapolano che offrono i propri benefici terapeutici ancora oggi, grazie ai due stabilimenti termali di Querciaiola e San Giovanni che sono ancora una meta ambita per chi cerca una vacanza rilassante all’insegna del benessere.

Dintorni di siena
I monumenti più importanti di Siena sono la Basilica di San Domenico, il Duomo di Siena e Piazza del Campo.

Basilica dei servi
Da Piazza del Campo seguite Via del Porrione. Alcuni metri dopo, sulla destra si trova Vicolo le Scotte in cui sorge la Sinagoga.

Val d’elsa
La Val d’Elsa si trova nella zona nord-occidentale della provincia di Siena. Era una regione contesa tra Siena e Firenze ed è sempre stata un’area commerciale e imprenditoriale.

Val di merse
La Val di Merse è una delle zone meno sfruttate della provincia di Siena. È ancora in gran parte ricoperta da boschi e offre molte possibilità di escursioni a piedi e altri itinerari naturalistici.

Val d’orcia
Regione di cantine e vigneti
La Val d’Orcia era attraversata dalla Via Francigena, una delle due più importanti vie di pellegrinaggio del Medioevo. Quest’area verde è oggi famosa per la produzione di vino di elevata qualità.

Crete e chiusi
La parte meridionale della provincia di Siena è caratterizzata da un paesaggio brullo. Questo, insieme alle formazioni calcaree, lo rende un luogo di rara bellezza. L’area è ricca di sorgenti termali.

Toscana
La Toscana è una delle regioni più belle e popolari d’Italia, famosa per il suo paesaggio mozzafiato, la sua ricca storia e la sua meravigliosa cucina. La regione è anche rinomata per le sue numerose attrazioni che attirano visitatori da tutto il mondo.